Il laboratorio di psicomotricità si connota come uno spazio/tempo che accoglie la spontanea ricerca dei bambini e attiva un’esperienza corporea come pratica di Sé e di incontro delle diverse forme della relazione con l’altro e il gruppo. Un luogo, inoltre, dove intrecciare relazioni con i pari, mediate dal gioco e dall’incontro con un adulto competente, formato all’ascolto e capace di rispondere ai bisogni e dare senso all’agire del corpo.
Le proposte si declinano attraverso l’utilizzo di una metodologia non direttiva, basata prevalentemente sul linguaggio non verbale, dove il corpo in movimento e le sensazioni ed emozioni che da esso emergono sono il fulcro delle relazioni tra bambino e bambino e tra bambino e adulto. É un percorso che accompagna il bambino a organizzare le sue competenze espressive ed intellettuali partendo dai movimenti e dalle risonanze interiori che essi producono.
I corsi si terranno a cadenza settimanale e i bambini saranno suddivisi per fascia di età.